Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Visti i tempi, sempre più supermercati o agglomerati di centri commerciali, affidano la sicurezza delle aree circostanti – private – ad Istituti di Vigilanza, che, per questo tipo di servizio, impiegano sempre delle Guardie Giurate.

La GG che presta servizio presso le aree circostanti dei centri commerciali – come i parcheggi – ha il compito di sorvegliare la zona e di intervenire in caso di attività illegali, con l’obbligo di allontanare persone che creano disturbo, informando, se necessario, le forze di polizia.

La presenza di una Guardia Giurata all’interno dei parcheggi dei centri commerciali, rappresenta un deterrente per i furti che, molto spesso, si verificano nei parcheggi sotterranei, dove il via vai continuo di un gran numero di gente e l’assenza decisamente prolungata dei clienti dalle proprie autovetture crea situazioni favorevoli ai ladri che possono agire indisturbati con l’aiuto di complici.

Generalmente, considerata l’area da sorvegliare, non viene mai impiegato un solo agente, sono sempre più di uno in proporzione diretta all’ampiezza del luogo da tutelare; in ogni caso non c’è nessuna regola che impone un numero minimo di agenti da impiegare per metro quadro, vien da se che si tratta semplicemente di senso di logica.

Ricordando che le GG e le GPG non sono pubblici ufficiali, possono intervenire, solo ed esclusivamente, invitando le persone moleste con i clienti ad allontanarsi dall’area privata del centro commerciale, in caso contrario la cosa migliore da fare è avvertire le forze di polizia che hanno tutte le competenze per intervenire in situazioni di disturbo e di furto.

In caso di furto, infatti, non rientra nelle competenze della Guardia prestante servizio arrestare il ladro, questa può solo fermarlo ed aspettare l’intervento un pubblico ufficiale che provvederà al resto.

La figura della Guardia Giurata in luoghi così grandi ed affollati rappresenta anche l’unica persona a cui ci si può affidare in caso di pericolo o emergenza, come ad esempio nei, non rari, casi di smarrimento dei bambini o persone in generale.

I vigilantes che prestano servizio in questi luoghi dove, in determinati momenti, c’è un’alta concentrazione di persone, sono supportati nel loro lavoro da un sistema di videosorveglianza, costantemente monitorato, che aiuta la GG nel suo lavoro, in quanto chi presta servizio nella sala monitor ha un quadro completo di ciò che accade in tutto il centro commerciale, dentro e fuori, tiene quindi sotto controllo più facilmente tutta l’area, può quindi suggerire al vigilante in loco di recarsi in determinati luoghi dove sta avvenendo qualcosa di poco chiaro.

Le registrazioni, poi, possono essere riguardate per carpire maggiori informazioni nel caso in cui avvengano furti, rapine o rapimenti.