Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Accompagnamento V.I.P. - Bodyguards

Il servizio di accompagnamento vip rientra tra i lavori svolti dagli agenti di Istituti di Vigilanza sotto la categoria tutela della persona. Prima di addentrarci nei dettagli relativi al servizio di accompagnamento personaggi famosi, è bene specificare che gli agenti chiamati a svolgere questa tipologia di lavori, non sono guardie particolari giurate, o meglio possono anche esserlo ma non hanno la facoltà all’utilizzo dell’arma.

Le Guardie Particolari Giurate, che svolgono un servizio di vigilanza privata armata, possono tutelare e sorvegliare solo ed esclusivamente beni mobili e immobili, ma non persone, per le quali, qualora servisse un servizio di sicurezza armata, dovrebbe essere espletato da agenti autorizzati al servizio di scorta, differente da quello di accompagnamento e protezione vip.

Da questo ne possiamo dedurre che nel dettaglio l’attività di tutela della persona, sia essa vip o di altro genere, non è regolamentata da nessuna norma, poiché per lo Stato italiano questa attività è illegale in quanto di sola ed esclusiva competenza delle forze di polizia.

 

Accompagnamento VIP e locali

I locali pubblici spesso si avvalgono di questa figura che, oltre a mantenere l’ordine all’interno del locale, si occupa anche di tutelare l’eventuale ospite vip della serata, limitando il suo lavoro all’accompagnamento del personaggio nella sua traversata in mezzo alla folla, onde evitare che venga sommerso dai fans.

Infatti il servizio di accompagnamento è richiesto quasi ed esclusivamente da personaggi famosi, che, grazie alla collaborazione del bodyguards, evitano le attenzioni, spesso moleste, dei fans.

Al servizio di tutela di personaggi, molte agenzie associano anche l’accompagnamento, che, in questo caso, sottintende anche il servizio di trasferimento con autista dal luogo in cui si trova il vip fino al locale dove sarà ospite.

 

Servizio di bodyguards

Molti personaggi famosi di avvalgono del servizio di tutela svolto dai bodyguards in maniera completamente privata, per avere una difesa durante la vita di tutti i giorni.

Questo ruolo sta nel mezzo tra l’accompagnatore in locali pubblici, il cui servizio dura il tempo di una serata, e una vera e propria scorta.

La scorta generalmente viene affiancata a qualcuno, anche non famoso, la cui vita viene considerata a rischio, per cui necessita di un servizio di difesa personale continuo a casa e nel luogo di lavoro, spesso esteso anche a tutti i membri della sua famiglia, ed è un ruolo svolto da un agente delle forze armate autorizzato dal prefetto.

Ben diverse sono le esigenze di un vip, che richiede un servizio di sicurezza privata continuo, ma con la sola pretesa di essere difeso durante la sua quotidianità da fotografi invadenti o fans accaniti.

 

Caratteristiche

Come già detto in precedenza, il lavoro di guardia del corpo, o accompagnamento vip, non è regolamentato da alcuna normativa, almeno in Italia, per cui qualsiasi azione sarebbe da considerarsi illegale, nonostante ciò, con il passare del tempo, questa figura ha raggiunto popolarità, poiché quasi tutti i personaggi famosi ne hanno almeno uno al loro fianco durante le uscite pubbliche, tanto da essersi delineato anche un modello con delle caratteristiche precise che, in un qualche modo, regolamentano il comportamento da tenere durante le prestazioni di servizio.

Nello svolgere il proprio lavoro la guardia del corpo deve adoperarsi nella tutela della persona e per far questo si serve, nel momento in cui fosse necessario, di tattiche di difesa corpo a corpo, più raramente utilizza oggetti di difesa come spray urticanti che rendono temporaneamente innocuo l’assalitore.

Articoli correlati (da tag)