Il sistema di sorveglianza tramite video, data l’alta tecnologia raggiunta con il tempo in questo settore, unito al costante collegamento con la centrale operativa, fornisce ai clienti, un sistema di sicurezza a 360 gradi.
I sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, oltre a fornire delle immagini tramite video, dispongono di sensori di movimento, di suono e termici, che vengono gestiti direttamente dalla centrale operativa dell’istituto di vigilanza privata con cui l’intero impianto è stato collegato.
Nel momento in cui il sistema rileva delle anomalie, l’informazione viene inviata immediatamente al vigilante in servizio, che repentinamente invierà una pattuglia direttamente in loco, per compiere degli accertamenti.
Tutto il materiale audio e video relativo alla situazione che ha fatto scattare l’allarme, viene tenuto a disposizione per eventuali controlli ed accertamenti.
I dispositivi di videosorveglianza possono essere adattati a qualunque ambiente, interno o esterno, palazzi o singole abitazioni, banche o enti pubblici.
L’importante è la disposizione delle videocamere in punti strategici dello stabile e il continuo monitoraggio degli ambienti da parte della centrale operativa.
Generalmente l’iter prevede che venga prima installato l’impianto di videosorveglianza da un tecnico specializzato, solo successivamente alla predisposizione dei dispositivi, viene contattato l’istituto di vigilanza scelto per sorvegliare i luoghi considerati a rischio; non rare volte, il committente crea una collaborazione tra l’installatore e le Guardie Giurate già al momento del posizionamento delle videocamere, così da valutare insieme i punti migliori per inquadrare gli spazi.
Questo lavoro è sempre affidato ad una Guardia Particolare Giurata, autorizzata alla tutela e alla sorveglianza delle strutture, che può intervenire per prevenire o reprimere reati.
In base agli accordi presi, nel caso si verifichino situazioni di emergenza in periodi di assenza dei proprietari dello stabile, il vigilante di turno è tenuto ad avvertirli dell’accaduto immediatamente.
Il vigilante che interviene sul posto e la centrale operativa in collegamento con i dispositivi di sorveglianza, sono in stretta collaborazione con le forze di polizia, che provvederanno ad informare in tempo reale per richiederne l’intervento.