I sistemi di videosorveglianza, installati praticamente ovunque, rappresentano un validissimo supporto al lavoro di sorveglianza svolto dalle Guardie Giurate.
Basti pensare ai centri commerciali affollatissimi, per quanti vigilantes possano essere impiegati per gestire la sicurezza e prevenire furti, non sarebbero mai abbastanza se paragonati al gran numero di persone che si concentra nei negozi in determinati periodi dell'anno, ecco perchè sempre di più sono i supermercati che, per ovviare a questo problema, installano un sistema di videosorveglianza che aiuta e alleggerisce il lavoro delle Guardie Giurate.
Un valido aiuto che non rappresenta in alcun modo una sostituzione, poichè deve esserci sempre qualcuno pronto ad intervenire in caso di emergenza o qualora si verifichino situazioni poco chiare.
Il pronto intervento è senza ombra di dubbio il miglior modi di contrastre gli atti illeciti, inoltre la concreta presenza di una persona in divisa che controlla i clienti è un ottimo deterrente, spesso più efficace delle videocamere.
Il sistema di videosorveglianza per essere veramente efficace deve essere monitorato in maniera costante da una Guardia Giurata, che presterà servizio nella sala monitor, o in un altro ufficio all'interno del centro commerciale, visualizzando tutto l'ambinete.
La Guardia Giurata che controlla le riprese delle videocamenre all'interno di un centro commerciale, in modo meno complesso, svolge lo stesso lavoro che svolge una Guardia Giurata in servizio presso la centrale operativa di un istituto di vigilanza.
Nel momento in cui la GG si accorge che sta accadendo qualcosa - anche se non si tratta di furto - avverte tempestivamente il collega dandogli la posizione precisa dove recarsi e informandolo sull'entità dei fatti che stanno avvenendo, contemporamente alla chiamata continua a tenere sotto controllo la situazione dal monitor.
Spesso si associa la figura della Guardia Giurata in servizio presso i centri commerciali, o in altre attività commerciali, solo ed esclusivamente all'antitaccheggio, questa concezione, rispetto al lavoro realmente svolto, è un po' riduttiva, perchè in realtà il vigilantes di turno si preoccupa anche di mantenere ordine e sicurezza invitando i clienti, che non adottano un comportamento consono, ad allontanarsi dal centro commerciale, o, in casi più gravi in cui non è sua competenza intervenire, allertando le forze di polizia.
Tante sono le situazioni da gestire all'interno di un centro commerciale affollato, e la maggior parte dei clienti vedono nella divisa un punto di riferimento e una persona di fiduzia a cui rivelgersi in caso di problemi delle più svariate identità.
Un'ottima collaborazione tra videocamere e Guardia Giurata si realizza durante le riceche di persona smarrite in luoghi affollati, soprattutto quando si tratta di bambini, in questi casi la Guardia Giurata provvederà a presidiare gli ingressi e controllare all'interno degli ambienti di servizio, oltre ad allertare subito la polizia che vaglierà anche tutte le registrazioni effettuate dalle videocamere che, se posizionate in punti strategici, sono in grado di riprendere gli ambienti nella loro totalità.