Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Il Trasporto di Valori consiste in un servizio di scorta di Guardie Giurate – Armate - effettuato generalmente con i mezzi blindati dell’Istituto di Vigilanza. Il servizio di trasporto valori viene, generalmente, richiesto da istituti, enti o negozi che maneggiano quantità considerevoli di denaro o oggetti di valore, come gli istituti bancari, le poste, gli uffici di cambio o le attività di vendo/compro oro e metalli preziosi.

I servizi offerti dalla maggior parte degli Istituti di Vigilanza privata sono:

  • Ritiro e consegna "door to door" di materiali preziosi, oggetti di valore e gioielleria
  • Trasporti considerati "speciali" per campionari e fiere
  • Trasporto o deposito oro e argento nei caveau
  • Trasporto e custodia valori nelle apposite cassette di sicurezza
  • Custodia assicurata di prodotti per periodi brevi, medi e lunghi

Gli Istituti di Vigilanza che garantiscono tutti i servizi sopraindicati, dispongono anche di un caveau privato e di cassette di sicurezza assicurate e costantemente controllare, dopo vengono detenuti tutti gli oggetti di valore appartenenti a clienti che richiedono il deposito e la custodia.

Nello svolgere il lavoro sia di trasporto che di custodia, il Vigilante è tenuto a documentare con estrema precisione ed in compresenza del cliente tutta la merce che gli viene affidata.

L’inventario, se così si può chiamare, fa fede come documento di accompagnamento della merce, ma anche come testimonianza dell’ammontare del valore economico trasportato, che verrà valutato in caso di rapina/perdita/smarrimento di tutti o solo di parte degli oggetti.

Gli istituti di vigilanza che offrono un servizio di trasporto valori, oltre a disporre di personale in possesso della licenza prefettizia e di un porto d’armi valido, devono essere muniti di un sistema di equipaggiamento necessario a fronteggiare eventuali situazioni di pericolo o rapine.

Le dotazioni specifiche previste dalla legge per effettuare in sicurezza il servizio di trasporto valori comprendono:

    • Un tipo di blindatura specifico
    • Protezioni attive
    • Protezioni passive
    • Collegamenti satellitari con le centrali operative
    • Servizi speciali di scorta mezzo porta valori, se necessario

Un ottimo sistema tecnologico utilizzato per la sicurezza dei beni trasportati e dei Vigilantes impiegati nel trasporto è la geolocalizzazione, ovvero l’identificazione della posizione geografica del camion portavalori, visualizzata dalla centrale dell’istituto pronta ad intervenire nel caso di visualizzazione di manovre anomale o deviazioni di percorso.

Proprio per la pericolosità del lavoro - il mezzo ed i Vigilantes stessi potrebbero essere bersaglio di atti criminosi finalizzati alla rapina - gli operatori designati per questo tipo di lavoro devono – per la loro tutela – essere preparati adeguatamente a fronteggiare eventuali situazioni di pericolo o di emergenza.